Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
certificazione tuv InterCert

Certificato EN 16686:2015-07
Servizi Sanitari Osteopatici

certificazione tuv InterCert

Certificato UNI ISO 29990:2010
Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale

certificazione tuv

Certificato UNI EN ISO 9001:2015
Certificazione Internazionale del Sistema di Gestione di Qualità

Osteopathic College
  • La Scuola
    • La nostra sede
    • L’osteopatia
      • Guida sull’Osteopatia
    • Certificazioni
    • Il nostro Team
    • Open Day
  • Didattica
    • La formazione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Programmazione annuale
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Esami
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Calendario lezioni
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • OsteoPractice
  • Iscrizione
    • Modalità di iscrizione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Criteri di ammissione
  • Corsi e Postgraduate
  • Clinica Osteopatica
  • News
  • Contatti

OsteoPractice

  • Home
  • OsteoPractice

OsteoPractice

Sulla base dell’esperienza degli Osteo Tea anglosassoni, l’Osteopathic College di Trieste organizza OsteoPractice.

In gruppi di lavoro a numero chiuso, avrai l’opportunità, sotto la guida di più docenti, di ripetere e perfezionare le tecniche apprese durante il normale corso di studi. Particolare cura viene data alla correzione e approfondimento delle singole tecniche, strutturali, miofasciali, viscerali o cranio sacrali che siano.

I gruppi sono divisi in funzione degli anni di frequenza accademica.
Avremo quindi OsteoPractice per il I e II anno, OsteoPractice per il III e IV anno, OsteoPractice per il V e VI anno.

Questo ci consentirà di seguirti in funzione del tuo livello di competenza e pratica, fermo restando che, per ripetere le tecniche e i vari approcci diagnostici, un allievo del V e VI anno, può frequentare anche OsteoPractice I e II, per ripetere e rivedere le tecniche solitamente apprese durante i primi anni di studio, come ad esempio le tecniche osteopatiche sul periferico arto inferiore e superiore, bacino, colonna lombare o singole ossa del cranio.

Gli incontri sono esclusivamente pratici, dove l’imperativo è provare e riprovare, perfezionare il gesto terapeutico, la mano e la mente, cercando di capire il perché una tecnica presenta delle difficoltà, e facendo sì che la best performance diventi un automatismo.

Prossimi appuntamenti:

OsteoPractice V e VI: mercoledì 24 aprile 2019 dalle 14.30 alle 18.30

Scarica le Informazioni complete
Scarica la Scheda di Iscrizione
Osteopathic College logo

Via Valdirivo n. 42
34122 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Prenotazione sale corsi e convegni

AREA VISITE E CLINICHE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro Clinica

CERTIFICAZIONI

tuv austria
UNI EN ISO
9001:2015
TUEV logo
UNI ISO
29990:2010
TUEV logo
EN
16686:2015-07

I NOSTRI PARTNER

Logo AISO Logo tuttosteopatia.it
© 2020 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?