Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
Osteopathic College
  • L’osteopatia
    • Guida sull’Osteopatia
  • News
  • Contatti

L’Osteopatia è una professione sanitaria

  • Home
  • Uncategorhized
  • L’Osteopatia è una professione sanitaria
L’Osteopatia è una professione sanitaria
29 / Giugno
osteopatia, professione sanitaria Uncategorhized Osteopathic College 0 Comments

24 giugno 2021. Istituita la professione sanitaria dell’osteopata. E’ quanto si legge nella nota del Consiglio dei ministri:

“Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3, il recepimento dell’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l’istituzione della professione sanitaria dell’osteopata, sancito il 5 novembre 2020 (rep. atti n. 185/CSR), rettificato con atto della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 23 novembre 2020 (rep. atti n. 190/CSR).
L’Accordo descrive l’individuazione della figura e del profilo dell’osteopata, gli ambiti di attività e competenza e il contesto operativo. In particolare, si definisce il campo di intervento del professionista abilitato, si descrivono le attività di valutazione e le modalità operative del trattamento, si individuano le strutture ove si svolge l’attività professionale. Inoltre, si rimandano a un successivo accordo da stipularsi in Conferenza Stato-Regioni la determinazione dei criteri di valutazione dell’esperienza professionale, nonché i criteri per il riconoscimento dell’equipollenza dei titoli pregressi alla istituenda laurea in osteopatia.”

Attendiamo ora la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva annunciato su Facebook “Si completa, con il Consiglio dei ministri di oggi, il percorso del Governo per istituire la professione sanitaria dell’osteopata. E’ un momento importante per tanti professionisti e per quei cittadini che hanno bisogno delle loro prestazioni”

Nel rispetto del DPR e nella attuale mancanza di direttive ministeriali certe atte ad assicurare il riconoscimento legale della formazione erogata presso le scuole di osteopatia attualmente sul territorio, la direzione dell’Osteopathic College ha deciso di non aprire a nuove iscrizioni fino a quando, da un punto di vista ministeriale, non vi siano indicazioni formali sul se e come continuare la formazione in osteopatia presso le scuole private al fine di dare garanzie e risposte certe ai nostri studenti.

Fieri del riconoscimento sanitario, siamo certi della comprensione delle nostre scelte da parte dei professionisti sanitari che in questo periodo hanno chiesto informazioni o desideravano iscriversi.    

Dott. Roberto PAGLIARO D.O.
Direttore Didattico e Scientifico

Post navigation

MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19
Corsi e Green Pass: cosa cambia?

News recenti

  • Osteopathic College: chiusura attività didattica
    29 / Maggio
  • L’Osteopatia è una professione sanitaria
    29 / Giugno
  • MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19
    11 / Giugno
  • Aggiornamento attività
    19 / Maggio
  • Corsi e Green Pass: cosa cambia?
    10 / Agosto
  • Blocco attività didattica
    8 / Marzo
  • Lettera dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni TSRM PSTRP
    28 / Ottobre
  • Osteopractice
    27 / Ottobre
  • Open Day
    8 / Ottobre
Osteopathic College logo

Via Beccaria, 8
34133 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Privacy Policy

Cookie Policy

AREA VISITE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro

© 2022 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?