PER LA TUTELA DELLA SALUTE
La gestione dell’emergenza da Covid-19 ha richiesto un’attenzione prioritaria per quanto riguarda la gestione degli accessi all’Osteopathic College, il corretto mantenimento delle regole di distanziamento fisico e la specifica disinfezione degli ambienti.
La sede è stata sanificata con il SISTEMA SANI-TeK ad OZONO al fine di eliminare eventuali agenti patogeni in osservanza delle norme prescritte dal DLGS 81/2008 Testo Unico in materia di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro e dal Decreto Legge N.18/2020 “Cura Italia”.
La programmazione degli ingressi nonché l’agenda degli appuntamenti è stata organizzata in modo da perseguire le regole di distanziamento sociale, un’adeguata tempistica operativa utile per attuare le misure di pulizia e disinfezione, ed evitare la compresenza di più persone in sala d’attesa.
L’emergenza non è terminata e pertanto dobbiamo tutti attenerci alle nuove norme per l’accesso alla sede allo scopo di prevenire la ripresa della diffusione del coronavirus-COVID-19 e per tutelare la vostra e la nostra salute.
Ecco un piccolo Vademecum:
- Al momento della prenotazione la Segreteria effettua il triage telefonico ovvero vengono poste una serie di domande per verificare che non presentiate sintomi d’allarme riconducibili a un’infezione da Covid-19.
- I giorni precedenti l’appuntamento, se sono presenti sintomi riconducibili al Covid-19, vi chiediamo di contattarci e rinviare l’appuntamento.
- L’accesso è consentito solo tramite prenotazione e ad 1 persona alla volta.
- All’ingresso si effettua il triage in presenza per verificare che non siano presenti sintomi d’allarme riconducibili a un’infezione da Covid-19.
- Viene rilevata la temperatura corporea all’ingresso, consentendo l’accesso solo in caso di temperatura inferiore a 37,5°C.
- La permanenza all’interno dei locali è consentita limitatamente al tempo indispensabile all’erogazione del servizio/trattamento.
- NON è consentito l’accesso ad accompagnatori, salvo in caso di pazienti che necessitano di assistenza o di pazienti minorenni, e previo accordo telefonico. L’accompagnatore, all’ingresso, dovrà seguire le stesse norme di triage e controllo.
- NON è consentito l’accesso in presenza di sintomi riconducibili a un’infezione da Covid-19 (febbre superiore a 37,5°C, tosse secca, congestione nasale e delle vie aeree superiori, mal di gola, difficoltà respiratorie, ecc.). In questo caso si dovrà annullare/rinviare l’appuntamento e si consiglia di rientrare al proprio domicilio e contattare il proprio medico di fiducia.
- NON è consentito l’accesso nel caso si sia stati a stretto contatto negli ultimi 14 giorni con soggetti a cui è stata diagnosticata l’infezione da Covid-19, positività asintomatica allo stesso, o che hanno presentato sintomi correlati al Covid-19.
- E’ fatto obbligo di indossare la mascherina chirurgica durante tutta la permanenza nella sede.
- Si raccomanda all’ingresso di igienizzarsi le mani nelle postazioni con soluzioni idro-alcoliche dedicate (qualora si indossino guanti gettarli e poi igienizzarsi le mani)
- E’ fatto obbligo di rispettare sempre la distanza di sicurezza minima di 1 metro, quando non strettamente necessario all’atto terapeutico.
Grazie della collaborazione.