Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
Osteopathic College
  • L’osteopatia
    • Guida sull’Osteopatia
  • News
  • Contatti

Corsi e Green Pass: cosa cambia?

  • Home
  • Uncategorhized
  • Corsi e Green Pass: cosa cambia?
Corsi e Green Pass: cosa cambia?
10 / Agosto
Uncategorhized Osteopathic College 0 Comments

Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111: Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. (GU Serie Generale n.187 del 06-08-2021)

Dal 1° settembre 2021 si potrà accedere ai nostri corsi solo se provvisti della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)

Per la sicurezza di tutti abbiamo il dovere di adeguarci al nuovo Decreto Legge “Green Pass” del 06.08.2021, pertanto dal 1° settembre 2021 si potrà accedere all’Osteopathic College per lo svolgimento delle lezioni, degli esami e di tutti i nostri corsi solo se provvisti della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).

Il Green Pass può essere cartaceo o digitale, quello cartaceo può essere richiesto anche al proprio medico di base o in farmacia utilizzando la propria tessera sanitaria.

La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) attesta uno dei seguenti stati:

  • avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2
  • avvenuta guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2
  • effettuazione, nelle ultime 48 ore, di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2

Ricordiamo inoltre che rimangono sempre in vigore tutte le regole per la limitazione del contagio Covid-19.

I punti salienti estratti dal D.L.:

Nell’anno scolastico 2021-2022, l’attività scolastica e didattica sarà svolta in presenza. La misura è derogabile esclusivamente in singole istituzioni scolastiche o in quelle presenti in specifiche aree territoriali e con provvedimenti dei Presidenti delle Regioni, delle province autonome di Trento e Bolzano e dei sindaci, adottabili nelle zone arancioni e rosse e in circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta all’insorgenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus SARS-CoV-2 o di sue varianti.

In linea con l’avviso del Comitato tecnico-scientifico, in tutte le istituzioni di istruzione sono adottate alcune misure di sicurezza minime:

  • è fatto obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie; le linee guida possono derogare all’obbligo di mascherina se alle attività partecipano solo studenti vaccinati o guariti;
  • è vietato accedere o permanere nei locali scolastici ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea oltre i 37,5°.
  • dal 1° settembre 2021 al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione in presenza del servizio essenziale di istruzione, tutto il personale scolastico nonché gli studenti universitari, devono possedere e sono tenuti a esibire la certificazione verde COVID-19.

Post navigation

L’Osteopatia è una professione sanitaria
Osteopathic College: chiusura attività didattica

News recenti

  • Osteopathic College: chiusura attività didattica
    29 / Maggio
  • L’Osteopatia è una professione sanitaria
    29 / Giugno
  • MISURE DI PREVENZIONE E CONTENIMENTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19
    11 / Giugno
  • Aggiornamento attività
    19 / Maggio
  • Corsi e Green Pass: cosa cambia?
    10 / Agosto
  • Blocco attività didattica
    8 / Marzo
  • Lettera dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni TSRM PSTRP
    28 / Ottobre
  • Osteopractice
    27 / Ottobre
  • Open Day
    8 / Ottobre
Osteopathic College logo

Via Beccaria, 8
34133 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Privacy Policy

Cookie Policy

AREA VISITE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro

© 2022 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?