
Master in “Trattamento manuale del Sistema Viscerale, PNEI e Alimentazione“
Il Master “Trattamento manuale del Sistema Viscerale, PNEI e Alimentazione”, non universitario, presenta e sviluppa l’importanza del trattamento manuale dei sistemi gastroenterico, cardiopolmonare e uro-ginecologico, e spiega come questo debba integrarsi naturalmente con la nozione di corretta alimentazione nell’ottica della Psiconeuroimmunoendocrinologia (PNEI), base fondamentale per il corretto mantenimento dell’omeostasi organica.
Le lezioni, prevalentemente pratiche, definiranno le intime relazioni tra il sistema viscerale il muscoloscheletrico e il craniale, la loro influenza sul sistema neurovegetativo, neuroendocrino e psicoemozionale, evidenziando come il trattamento viscerale possa influire positivamente sugli stessi. L’ampia parte pratica proposta riguarda il repere, la clinica e il trattamento del muscolo diaframma e dei singoli organi e visceri, dei quali si potranno valutare e trattare le pliche peritoneali e pleurali di stabilizzazione e la mobilità dei singoli segmenti anatomici. Un’ampia scelta e valutazione è fatta nei riguardi delle tecniche proposte, dirette funzionali e indirette, in base alla disfunzione del paziente e alla sintomatologia presente. Il ragionamento clinico e la proposta terapeutica viene così discussa e ragionata in funzione della clinica e della valutazione effettuata, prendendo in considerazione le red flags e le controindicazioni al trattamento.
Le lezioni frontali in presenza verranno quasi esclusivamente riservate allo svolgimento di attività pratiche, e saranno precedute da lezioni di teoria asincrone caricate su piattaforma dedicata.
La formazione si svolge nell’arco di 6 seminari, ciascun seminario è di tre giornate in presenza, costituite da:
1° e 6° seminario:
- 24 ore di pratica intensiva presso l’Accademia
Venerdì, Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
dal 2° al 5° seminario:
- video-lezione tematiche (asincrone caricate su piattaforma dedicata)
- 20 ore di pratica intensiva presso l’Accademia
Venerdì: 14:00 – 18:00
Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
La frequenza è obbligatoria per poter ottenere l’attestato del Master (non universitario) e i 50 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) a fine percorso.
Nell’arco dei seminari sono ammesse assenze per un ammontare massimo del 30% del monte ore complessivo (max. 38 ore), tranne, per gli interessati, gli ultimi due seminari accreditati ECM che richiedono la presenza completa.
Diaframma addominale |
|
Sistemi gastroesofageo ed epatovescicolare |
|
Milza e Sistema pancreatico-duodenale |
|
Intestino mesenteriale e quadro colico |
|
Sistema nefro-ureterale |
|
Sistema laringeo |
|
Diaframma pelvico e sistema uroginecologico |
|
Sistema pleuro-polmonare e cardiovascolare |
|
Sistema Nervoso Autonomico |
|
Alimentazione integrata |
|
Alla fine dei sei seminari, previa frequenza minima del 70%, viene rilasciato l’attestato del Master in “Trattamento manuale del Sistema Viscerale, PNEI e Alimentazione” ed erogati 50 crediti ECM, previa la frequenza completa degli ultimi due seminari.