
Master in “Trattamento manuale del Sistema Cranio-Sacrale“
Il Master “Trattamento manuale del Sistema Cranio-Sacrale”, non universitario, presenta un approccio manuale completo al sistema cranio-sacrale che getta le sue fondamenta sui principi classici e moderni della filosofia osteopatica.
Le finalità del corso sono quelle di fornire adeguati strumenti di valutazione e trattamento che consentano l’applicazione dei principi tradizionali osteopatici in ambito cranio-sacrale, attraverso un approccio pratico che preveda manovre tecnico-terapeutiche altamente specifiche.
Le lezioni frontali in presenza verranno quasi esclusivamente riservate allo svolgimento di attività pratiche, e saranno precedute da lezioni di teoria asincrone caricate su piattaforma dedicata.
L’obiettivo è di consentire un’immediata applicabilità delle tecniche e dei concetti da parte del corsista nella personale pratica clinica professionale. A livello tecnico il programma spazierà da un’analisi particolareggiata dell’anatomia e fisiologia cranica, attraverso i concetti classici osteopatici in ambito cranio-sacrale, alla possibilità di integrare il lavoro con attività specialistiche diverse come l’odontoiatria, la logopedia, l’otorinolaringoiatria, la neonatologia e la pediatria. Importante enfasi verrà data alla pratica manuale mirando ad uno sviluppo rapido delle competenze palpatorie e ad un incremento delle capacità di valutazione tattile e percettiva. Il tutto sarà rigorosamente inserito in un contesto di visione funzionale e globale del corpo con relative connessioni neurologiche, vascolari e fasciali. Infine, un capitolo verrà dedicato alle correlazioni dirette con la regione oculare, nasale e orale, entrando così nel campo dell’osteopatia craniale specialistica.
La formazione si svolge nell’arco di 6 seminari, ciascun seminario è di tre giornate in presenza, costituite da:
1° e 6° seminario:
- 24 ore di pratica intensiva presso l’Accademia
Venerdì, Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
dal 2° al 5° seminario:
- video-lezione tematiche (asincrone caricate su piattaforma dedicata)
- 20 ore di pratica intensiva presso l’Accademia
Venerdì: 14:00 – 18:00
Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
La frequenza è obbligatoria per poter ottenere l’attestato del Master (non universitario) e i 50 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) a fine percorso.
Nell’arco dei seminari sono ammesse assenze per un ammontare massimo del 30% del monte ore complessivo (max. 38 ore), tranne, per gli interessati, gli ultimi due seminari accreditati ECM che richiedono la presenza completa.
Introduzione |
|
Teorie |
|
Principi di valutazione e trattamento |
|
Studio anatomico e funzionale delle ossa craniche |
|
Disfunzioni della base craniale |
|
Membrane di Tensione Reciproca |
|
Clinica specialistica |
|
Alla fine dei sei seminari, previa frequenza minima del 70%, viene rilasciato l’attestato del Master in “Trattamento manuale del Sistema Cranio-Sacrale” ed erogati 50 crediti ECM, previa la frequenza completa degli ultimi due seminari.