La nostra sede
L’Osteopathic College é una Scuola di Osteopatia che applica i criteri formativi stabiliti dalla Norma CEN 16686:2015, che consente l’iscrizione al R.O.I. – Registro degli Osteopati d’Italia. Inoltre è un’organizzazione con certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, rilasciata dall’Ente Internazionale TUV AUSTRIA, UNI ISO 29990:2010 e EN 16686:2015-07 rilasciati dall’Ente Internazionale TUV InterCert SAAR.
L’Osteopathic College nasce dal desiderio di creare una scuola di osteopatia che aggreghi insegnanti e professionisti osteopati di varie nazionalità, e quindi di scuole e correnti pedagogiche diverse, al fine di unire il lavoro e il pensiero osteopatico, e diffonderlo in maniera univoca ai propri allievi e al mondo osteopatico, italiano e internazionale.
Si sono così riuniti osteopati di varia nazionalità, iscritti ai propri Registri Nazionali di appartenenza (Registro degli Osteopati d’Italia, General Osteopathic Council, Registre des Ostéopathes de France), già professionisti e insegnanti qualificati, al fine di creare una scuola il cui percorso rispecchi le direttive della Commissione Didattica del R.O.I. e dell’A.I.S.O. e, quindi, le direttive europee per l’insegnamento dell’osteopatia.


L’insegnamento si articola in un percorso che dura cinque anni, per un totale di 2000 ore di 60 minuti e 120 CF.
Sono previste classi con un massimo di 20 allievi, a numero chiuso, in maniera da assicurare uno standard qualitativamente elevato per quanto riguarda l’insegnamento, il controllo qualitativo delle tecniche insegnate e apprese dallo studente, e la collaborazione con lo stesso, al fine di garantire la miglior evoluzione negli studi e nella professione di osteopata.
L’Osteopathic College è un centro didattico polifunzionale inserito nel palazzo d’epoca Talenti dei primi del ‘900. Gli ambienti recentemente rinnovati, con gli elementi decorativi e gli infissi originali mantenuti intatti, creano un perfetto connubio tra passato e presente, che permette di restituire quell’atmosfera e quella realtà storica che distinguono la città di Trieste.
La struttura, a norma di sicurezza per attività scolastiche, è progettata per garantire una didattica ottimale, con aule, spazi idonei al tirocinio clinico, una segreteria organizzativa con personale multilingue e una biblioteca, per offrire la migliore e completa formazione direttamente presso la nostra sede.

Situata in posizione strategica
a pochi passi dal centro storico e dalla Stazione Ferroviaria, è circondata dai principali alberghi cittadini nonché da ristoranti e bar per colazioni e coffee break. Ampi parcheggi a pagamento, inoltre, sono disponibili nelle vicinanze, e le fermate degli autobus sono adiacenti alla struttura.
In auto
Autostrada A4 Venezia-Trieste (Km 10)
In treno
Stazione Centrale di Trieste (Km 0,5)
In aereo
Dall’Air Terminal Aeroporto FVG – Trieste Ronchi dei Legionari (Km 30)
Aule per la Formazione e
la Pratica Clinica in Osteopatia
La scuola è all’avanguardia nel campo della formazione con aule, di varie dimensioni, flessibili e attrezzate per garantire una didattica ottimale e completa nell’ambito della formazione osteopatica e della pratica clinica.
Immerse nella luce naturale, le aule sono dotate di tecnologie moderne in grado di favorire tanto l’insegnamento quanto l’apprendimento come videoproiettori, schermi a scomparsa, computer, lavagne a fogli mobili, document camera, impianto audio amplificato con microfono, lettini da trattamento regolabili in altezza e modelli anatomici per l’insegnamento delle materie teoriche e pratiche.
La Biblioteca
L’Osteopathic College dispone di una biblioteca fornita di riviste biomediche e testi specializzati in ambito medico, osteopatico e affini, con postazione dedicata per la consultazione e la ricerca in ambito osteopatico e medico. Ai nostri iscritti è inoltre riservata anche una ricca biblioteca virtuale direttamente accessibile dall’Area riservata studenti.