Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
Osteopathic College
  • L’osteopatia
    • Guida sull’Osteopatia
  • News
  • Contatti

Nuovo ordinamento

  • Home
  • Nuovo ordinamento

La formazione
Nuovo Ordinamento

L’Osteopathic College è l’unica Scuola di Osteopatia del Friuli Venezia Giulia che applica i criteri formativi stabiliti dalla Norma CEN 16686:2015, che consente l’iscrizione al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.), rappresentante in Italia della Federazione Europea degli Osteopati (F.E.O.).

La formazione si svolge nell’arco di 5 anni ed è aperta esclusivamente ai laureati delle Professioni Sanitarie.

Ogni anno è suddiviso in 8 seminari per un totale di 2000 ore per l’intera formazione, corrispondenti a 120 Crediti Formativi (C.F.), ripartiti in:

  • 260 ore pari a 26 CF di Materie di Base e Mediche
  • 300 ore pari a 20 CF di Osteopatia in Ambito Muscolo Scheletrico
  • 165 ore pari a 11 CF di Osteopatia in Ambito Viscerale
  • 225 ore pari a 15 CF di Osteopatia in Ambito Craniale
  • 90  ore pari a 6 CF   di Osteopatia in Ambito Miofasciale
  • 390 ore pari a 15 CF di Formazione in Ambito Interdisciplinare
  • 70  ore pari a 7 CF   di Razionale in Medicina Osteopatica e OMT
  • 500 ore pari a 20 CF di Materie professionalizzanti e Tirocinio Clinico

Il sistema dei Crediti Formativi (C.F.) rappresenta l’unità di misura del lavoro che lo studente svolgerà per completare l’attività formativa richiesta, e a tutt’oggi permette alle scuole, e allo stesso studente, un controllo rigoroso dell’attività.

Inoltre i Crediti Formativi permettono una completa mobilità e interscambio tra le scuole dell’A.I.S.O. (Associazione Italiana Scuole di Osteopatia).

I crediti corrispondenti a ciascun corso d’insegnamento sono acquisiti con il superamento del relativo esame.

Materie Caratterizzanti
850 ore di 60 minuti
  • Osteopatia in Ambito Muscolo-Scheletrico
  • Osteopatia in Ambito Viscerale
  • Osteopatia in Ambito Craniale
  • Osteopatia in Ambito Miofasciale
  • Razionale in Medicina Osteopatica e OMT
Tirocinio Clinico e Materie professionalizzanti
500 ore di 60 minuti
  • Tirocinio clinico e Materie professionalizzanti
  • Approccio Clinico integrato e specialistico, integrazioni cliniche
Formazione Interdisciplinare
390 ore di 60 minuti
  • Metodologia della Ricerca e Statistica Medica
  • Progetto di Ricerca e Tesi
Materie di Base e Mediche
260 ore di 60 minuti
  • Elementi di Diagnostica per Immagini
  • Elementi di Cardiologia
  • Elementi di Pneumologia
  • Elementi di Gastroenterologia
  • Elementi di Endocrinologia
  • Elementi di Nefrologia ed Urologia
  • Elementi di Ginecologia ed Ostetricia
  • Elementi di Otorinolaringoiatria
  • Elementi di Oftalmologia
  • Elementi di Pediatria Generale e Specialistica
  • Elementi di Reumatologia
  • Elementi di Ortopedia e Traumatologia
  • Elementi di Medicina Fisica e Riabilitazione
  • Elementi di Dietetica e Scienze della Nutrizione
  • Elementi di Odontoiatria
  • Elementi di Neurologia e Psichiatria
  • Elementi di Neuropsichiatria Infantile
  • Elementi di Farmacologia
  • Elementi di Psicologia Generale e Sociologia
  • Elementi di Medicina Psicosomatica
  • Elementi di Omeopatia
  • Elementi di Agopuntura
  • Elementi di Fitoterapia
  • Elementi di Posturologia Clinica

Alla fine dei cinque anni è previsto l’Esame Finale per il conseguimento del diploma D.O.

Osteopathic College logo

Via Beccaria, 8
34133 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Privacy Policy

Cookie Policy

AREA VISITE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro

© 2022 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?