Osteopatia e Medicina Tradizionale Cinese
5-6-7-8 Maggio 2022
Christian DEFRANCE de TERSANT D.O.
Per Osteopati e studenti in osteopatia
Il corso, teorico e pratico, è un’introduzione ai principi della filosofia e della medicina tradizionale cinese, e al loro utilizzo nella pratica osteopatica clinica.
È concepito per completare la semiologia e il ragionamento clinico osteopatico, per permettere al terapeuta di avere un ragionamento sintetico a completamento della sua diagnosi osteopatica.
La prima parte espone i principi di medicina cinese, il Tao, il concetto di l’INN e YANG, la nozione di Energia, i tre focolari e la descrizione delle loro caratteristiche, della loro circolazione e della loro destinazione.
La circolazione oraria e stagionale sono definite in rapporto con le funzioni fisiologiche, i meridiani di agopuntura e i segni e sintomi collegati.
Gli Elementi sono definiti e legati a segni di insufficienza e di eccesso legati ai cicli di generazione e di controllo, descrivendo le corrispondenze di ciascuno degli elementi con segni e sintomi.
Il corso espone le corrispondenze tra la medicina cinese e il sistema neuro-vegetativo, base fondamentale dell’omeostasi organica. La parte pratica comprende lo studio dei meridiani principali e la correlazione con la diagnosi osteopatica.
Programma
- Definizioni e filosofia della medicina cinese
- Energie: i 3 Focolai, formazione, circolazione, destinazione, polso
- Circolazione e biologia oraria: definizione, leggi, grandi funzioni fisiologiche, cronobiologia
- I meridiani di agopuntura: funzione, disposizione topografica, descrizione anatomica, relazioni con l’interno e l’esterno dell’organismo
- Circolazione e biologia stagionale: i 5 elementi, leggi di generazione e di controllo, cicli, corrispondenze, elementi di diagnosi, regolazione alimentare, aggravamenti stagionali
- Interrogatorio, presa dei polsi, corrispondenze in osteopatia
- Le relazioni con l’osteopatia: vertebrali, periferiche, craniche, viscerali
- Applicazioni pratiche: relazione con i grandi principi dell’osteopatia, disfunzioni e livelli di trattamento
Docente
Christian Defrance De Tersant D.O., osteopata dal 1981, fondatore e direttore di EUROSTEO, Membro della S.C.A.B. (SUTHERLAND Academy of Belgium) e dell’AMOC. Docente presso ISO Lione e Parigi, ATMAN e AT STILL ACADEMY/CETOHM. E’ autore del libro “I seni venosi del cranio”– Ed. de Verlaque.