Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
certificazione tuv InterCert

Certificato EN 16686:2015-07
Servizi Sanitari
Osteopatici

certificazione tuv InterCert

Certificato ISO 21001:2018
Sistema di Gestione delle Organizzazioni Educative

Osteopathic College
  • La Scuola
    • La nostra sede
    • L’osteopatia
      • Guida sull’Osteopatia
    • Certificazioni
    • Il nostro Team
  • Didattica
    • La formazione
      • Nuovo ordinamento
    • Programmazione annuale
      • Nuovo ordinamento
    • Esami
      • Nuovo ordinamento
    • Calendario lezioni
      • Nuovo ordinamento
  • Iscrizione
    • Modalità di iscrizione
      • Nuovo ordinamento
    • Criteri di ammissione
  • News
  • Contatti

Osteopatia e Medicina Tradizionale Cinese

  • Home
  • Events
  • Osteopatia e Medicina Tradizionale Cinese

Osteopatia e Medicina Tradizionale Cinese

5-6-7-8 Maggio 2022

Christian DEFRANCE de TERSANT D.O.

 

Per Osteopati e studenti in osteopatia

 

Il corso, teorico e pratico, è un’introduzione ai principi della filosofia e della medicina tradizionale cinese, e al loro utilizzo nella pratica osteopatica clinica.
È concepito per completare la semiologia e il ragionamento clinico osteopatico, per permettere al terapeuta di avere un ragionamento sintetico a completamento della sua diagnosi osteopatica.
La prima parte espone i principi di medicina cinese, il Tao, il concetto di l’INN e YANG, la nozione di Energia, i tre focolari e la descrizione delle loro caratteristiche, della loro circolazione e della loro destinazione.
La circolazione oraria e stagionale sono definite in rapporto con le funzioni fisiologiche, i meridiani di agopuntura e i segni e sintomi collegati.
Gli Elementi sono definiti e legati a segni di insufficienza e di eccesso legati ai cicli di generazione e di controllo, descrivendo le corrispondenze di ciascuno degli elementi con segni e sintomi.
Il corso espone le corrispondenze tra la medicina cinese e il sistema neuro-vegetativo, base fondamentale dell’omeostasi organica. La parte pratica comprende lo studio dei meridiani principali e la correlazione con la diagnosi osteopatica.

 

Programma

  • Definizioni e filosofia della medicina cinese
  • Energie: i 3 Focolai, formazione, circolazione, destinazione, polso
  • Circolazione e biologia oraria: definizione, leggi, grandi funzioni fisiologiche, cronobiologia
  • I meridiani di agopuntura: funzione, disposizione topografica, descrizione anatomica, relazioni con l’interno e l’esterno dell’organismo
  • Circolazione e biologia stagionale: i 5 elementi, leggi di generazione e di controllo, cicli, corrispondenze, elementi di diagnosi, regolazione alimentare, aggravamenti stagionali
  • Interrogatorio, presa dei polsi, corrispondenze in osteopatia
  • Le relazioni con l’osteopatia: vertebrali, periferiche, craniche, viscerali
  • Applicazioni pratiche: relazione con i grandi principi dell’osteopatia, disfunzioni e livelli di trattamento

Docente

Christian Defrance De Tersant D.O., osteopata dal 1981, fondatore e direttore di EUROSTEO, Membro della S.C.A.B. (SUTHERLAND Academy of Belgium) e dell’AMOC. Docente presso ISO Lione e Parigi, ATMAN e AT STILL ACADEMY/CETOHM. E’ autore del libro “I seni venosi del cranio”– Ed. de Verlaque.

Scarica le Informazioni complete
Scarica la Scheda di Iscrizione
Osteopathic College logo

Via Valdirivo n. 42
34122 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Prenotazione sale corsi e convegni

AREA VISITE E CLINICHE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro Clinica

CERTIFICAZIONI

Certificato ISO 21001:2018
ISO
21001:2018
Certificato EN 16686:2015-07
EN
16686:2015-07

I NOSTRI PARTNER

Logo AISO Logo tuttosteopatia.it
© 2020 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?