Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
certificazione tuv InterCert

Certificato EN 16686:2015-07
Servizi Sanitari Osteopatici

certificazione tuv InterCert

Certificato UNI ISO 29990:2010
Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale

certificazione tuv

Certificato UNI EN ISO 9001:2015
Certificazione Internazionale del Sistema di Gestione di Qualità

Osteopathic College
  • La Scuola
    • La nostra sede
    • L’osteopatia
      • Guida sull’Osteopatia
    • Certificazioni
    • Il nostro Team
    • Open Day
  • Didattica
    • La formazione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Programmazione annuale
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Esami
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Calendario lezioni
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • OsteoPractice
  • Iscrizione
    • Modalità di iscrizione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Criteri di ammissione
  • Corsi e Postgraduate
  • Clinica Osteopatica
  • News
  • Contatti

L’osteopatia e il sistema nervoso

  • Home
  • Events
  • L’osteopatia e il sistema nervoso

L’osteopatia e il sistema nervoso

Applicazioni in neonatologia e pediatria

24-25-26 ottobre 2019

Bruno DUCOUX D.O. MROF
Fondatore Associazione Europea di Osteopatia Pediatrica
Direttore FROP (Formazione e Ricerca in Osteopatia Pediatrica)

Per Osteopati e studenti in osteopatia

Il corso approccia lo studio delle forze embriologiche alla base dell’evoluzione del sistema nervoso, la sua anatomia, la fisiologia, e sviluppa con particolare enfasi i principi dell’Osteopatia nel campo pediatrico. Sarà esaltato lo sviluppo della palpazione e percezione fine, la corretta presa in carico del bambino, il planning di un trattamento osteopatico efficace, compresa la comunicazione con i bambini che non parlano.

Programma

  • Richiamo sui principi osteopatici adattati ai neonati e ai bambini in funzione della loro maturità anatomica e fisiologica
  • Le informazioni sensoriali precoci e l’evoluzione delle percezioni
  • L’incidenza delle compressioni craniali e dei traumi alla nascita sul Sistema Nervoso
  • L’importanza delle memorie emozionali pediatriche durante tutto l’arco della vita
  • Applicazioni ai principali motivi di consultazione in osteopatia pediatrica: il sonno, il pianto, i problemi comportamentali, le patologie neurologiche, anomalie del tono, il ritardo nello sviluppo, l’iperattività e il deficit dell’attenzione.
  • Il centraggio sul Sé: radicalizzazione e apertura
  • Le percezioni soggettive e il risentito
  • I quattro diaframmi
  • L’Ectoderma: pratiche sul sistema nervoso
  • Tronco cerebrale ed emisferi cerebrali
  • La base del cranio ed il nervo vago
  • Il sistema limbico
  • Regolazione orto e para simpatica nel bambino
  • Pratica sui fluidi endocranici

Lo scopo del corso è portare l’Osteopata a saper eseguire un esame completo del sistema neurologico di un bambino secondo i concetti osteopatici, prendere in carico un neonato o un bambino con problematiche neurologiche e comportamentali, e eseguire i principi osteopatici partendo dalla propria esperienza.

Docente

Bruno Ducoux è Osteopata D.O. MROF, membro fondatore dell’Associazione Europea di Osteopatia Pediatrica e direttore della FROP – Formazione e Ricerca in Osteopatia Pediatrica , in Francia.
Affermato nel campo dell’osteopatia perinatale e promotore di formazioni perinatali e pediatriche, e post-graduate in Europa, Nord America e Canada, in osteopatia pediatrica e integrazione somato-emozionale, Bruno Ducoux viene ad offrirci la sua preziosa trentennale esperienza professionale maturata sul campo.
Ha rivestito in passato il ruolo di membro del comitato esecutivo del WOHO (World Osteopathic Health Organisation), dell’OIA (Osteopathic International Alliance) ed è stato membro fondatore e vicepresidente dell’ Osteopathic Academy nonché redattore di Apostill.
Ha svolto innovativi lavori di ricerca sulla dinamica delle fasce in collaborazione con il Dr. Jean-Claude Guimberteau. Questa ha portato alla realizzazione dell’oramai famoso documentario “L’ostéopathie sous la peau” presentato in numerosi congressi scientifici internazionali.


Osteopathic College logo

Via Valdirivo n. 42
34122 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Prenotazione sale corsi e convegni

AREA VISITE E CLINICHE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro Clinica

CERTIFICAZIONI

tuv austria
UNI EN ISO
9001:2015
TUEV logo
UNI ISO
29990:2010
TUEV logo
EN
16686:2015-07

I NOSTRI PARTNER

Logo AISO Logo tuttosteopatia.it
© 2020 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?