Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
certificazione tuv InterCert

Certificato EN 16686:2015-07
Servizi Sanitari Osteopatici

certificazione tuv InterCert

Certificato UNI ISO 29990:2010
Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale

certificazione tuv

Certificato UNI EN ISO 9001:2015
Certificazione Internazionale del Sistema di Gestione di Qualità

Osteopathic College
  • La Scuola
    • La nostra sede
    • L’osteopatia
      • Guida sull’Osteopatia
    • Certificazioni
    • Il nostro Team
    • Open Day
  • Didattica
    • La formazione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Programmazione annuale
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Esami
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Calendario lezioni
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • OsteoPractice
  • Iscrizione
    • Modalità di iscrizione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Criteri di ammissione
  • Corsi e Postgraduate
  • Clinica Osteopatica
  • News
  • Contatti

Le tecniche funzionali

  • Home
  • Events
  • Le tecniche funzionali

Le tecniche funzionali
Le loro diversità e applicazioni in medicina osteopatica

 

7-8-9 Maggio 2021

Christian DEFRANCE De TERSANT D.O.

Per Osteopati e studenti in osteopatia

 

Questo corso sulle tecniche funzionali presenta le valutazioni, i test e le tecniche applicate alle strutture connettive periarticolari di tutte le articolazioni del corpo, vertebrali assiali, e periferiche, dimostrandone la specificità e l’importanza in osteopatia.

Sono presentate e differenziate le tecniche funzionali di WG Sutherland DO, di H. Hoover DO e gli ultimi sviluppi da parte di Laurie Hartmann DO.

L’autore ha sviluppato a suo modo, in quarant’anni di pratica clinica, un approccio tanto qualitativo che quantitativo di queste tecniche, al fine di ottenere la migliore risposta dei tessuti disfunzionali.

Le stesse si appoggiano alle possibilità funzionali di autoregolazione e omeostasi di ogni organismo, andando a cercare la risposta del potenziale vitale di ogni paziente nello spirito del concetto del IRC. Le tecniche funzionali permettono di riequilibrare le disfunzioni tissutali e della matrice interstiziale, sede prediletta della memoria tessutale degli stressor di varia natura.

Si rivolgono ad ogni tipo di pazienti e di problemi: dal neonato e dall’adolescente all’anziano, in sintomatologia acuta e cronica.

Allo stesso tempo sono tecniche primarie di scelta in caso di emergenza, perché facili da effettuare e, in tali casi, con un risultato relativamente veloce da un punto di vista sintomatico. Questo corso alterna le parti teoriche e pratiche.

La parte teorica del corso presenta il concetto fisiopatologico alla base dell’applicazione di queste tecniche, unendo gli aspetti neurologici e tessutali. Nella parte pratica sono presentati i test funzionali classici, ma allo stesso tempo sono rivisti, e ne sono presentati di nuovi, permettendo di valutare il tipo di disfunzione, ma anche il loro livello. È questo ultimo aspetto che permette di determinare la tecnica funzionale più idonea da utilizzare. Per ogni regione corporea, arto superiore, arto inferiore, colonna vertebrale e cassa toracica, viene fatta una presentazione della regione studiata con un richiamo delle disfunzioni esistenti, il test di mobilità regionale, le tecniche corrispondenti e la rispettiva integrazione clinica.

 

Docente

Christian Defrance De Tersant D.O., osteopata dal 1981, fondatore e direttore di EUROSTEO, Membro della S.C.A.B. (SUTHERLAND Academy of Belgium) e dell’AMOC. Docente presso ISO Lione e Parigi, ATMAN e AT STILL ACADEMY/CETOHM. È autore del libro “I seni venosi del cranio” – Ed. de Verlaque.

Scarica le Informazioni complete
Scarica la Scheda di Iscrizione
Osteopathic College logo

Via Valdirivo n. 42
34122 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Prenotazione sale corsi e convegni

AREA VISITE E CLINICHE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro Clinica

CERTIFICAZIONI

tuv austria
UNI EN ISO
9001:2015
TUEV logo
UNI ISO
29990:2010
TUEV logo
EN
16686:2015-07

I NOSTRI PARTNER

Logo AISO Logo tuttosteopatia.it
© 2020 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?