Le linee di forza di J.M. Littlejohn
Implicazioni nella clinica osteopatica
ANNULLATO
Dott. Franco Guolo D.O.
Per Osteopati e studenti in osteopatia
Il corso si propone di istruire i partecipanti ad una lettura osservazionale della fisiologia del paziente attraverso la valutazione dell’atteggiamento somatico e posturale secondo il modello ideato da John Martin Littlejohn. Questo modo interpretativo sarà completato da un’analogia tra le tipologie posturali secondo Littlejohn e le biotipologie base secondo un’elaborazione del docente sui principali modelli morfogenetici. Il corso avrà un’impronta essenzialmente diagnostica ma con un ragionamento clinico sulle modalità di approccio terapeutico proposto dal docente con un razionale sulla scelta delle tecniche correttive in relazione alla interpretazione clinica.
Programma
- Introduzione alle Linee di Forza di J.M. Littlejohn
- Linee di Forza e di Tensione del corpo: individuazione della tipologia posturale
- Archi vertebrali e periferici
- Test clinici
- Significato clinico dei pivot e dei punti deboli
- Pratica clinica e osservazionale
- Analogia tra i piani di valutazione fasciale/fluidica e le linee di forza/tensione
- Pratica palpatoria e cenni di approccio tecnico di trattamento
- Presentazione dei principali modelli morfologici in relazione alla tipologie posturali
- Presentazione di un razionale di trattamento e di scelta di tecniche in relazione alla situazione clinica
Docente
Franco Guolo, fisioterapista e osteopata, opera nell’ambito della terapia manuale da oltre 30 anni. Direttore didattico e docente del Collegio Italiano di Osteopatia in cui insegna Osteopatia Viscerale, Osteoarticolare e soprattutto materia clinica osteopatica, anche in ambito pediatrico. Collabora con vari centri di riabilitazione pediatrica e neuropsichiatrica infantile su Bologna e provincia. È autore dei libri: “Tecniche di Energia Muscolare” e “Linee di Forza di J.M.Littlejohn: sue implicazioni cliniche”. È intervenuto come relatore sull’approccio osteopatico in vari convegni a livello nazionale. Docente in vari corsi di formazione osteopatica postgraduate ti tipo clinico. Da 15 anni porta la propria esperienza sulla diagnostica di tipo percettivo secondo Becker e di tipo fisiologico-posturale secondo Littlejohn, integrando i sistemi con personali intuizioni.