LA PRATICA CLINICA E VERBALE IN CAMPO SOMATOEMOZIONALE
Nuove date: 25, 26, 27 Marzo 2021
Identificazione e gestione dei contenuti somatoemozionali somatocorrelati
Dr. Euro Piuca
Per professionisti sanitari, osteopati, terapisti e facilitatori in cranio-sacrale
Il corso si propone di fornire, partendo dalla prospettiva psicosomatica, strumenti che permettano all’operatore sia una possibilità di visione più ampia delle dinamiche psico-emozionali che possono stare alla base di un disturbo somatico muscolo-scheletrico o viscerale, sia di acquisire le nozioni di base per un lavoro pratico e consapevole di identificazione, valutazione e gestione della dinamica emozionale nel trattamento del disturbo somatico e della disfunzione.
Programma
- Equilibrio psicosomatico, disfunzione e malattia
- Squilibri psicosomatici nell’età evolutiva
- La correlazione tra psicotraumi e sintomi somatici
- Quadro delle corrispondenze psicoemozionali vertebrali e viscerali
- Il linguaggio simbolico degli organi (correlazioni e simbolismo cranico, vertebrale e viscerale)
- Punti di accesso temporale, correlazione con i meridiani energetici ed il sistema dei chakras
- Mappatura cronologica degli psicotraumi, la scoperta di Vincenzo Di Spazio
- Esplorazione dei processi spinosi e markers cutanei, cenni sui meccanismi d’azione della cronoestesia cutanea
- Le matrici passate
- Traumi particolari (trauma da parto, trauma genetico, trauma del secondogenito, traumi reiterati)
- Il fenomeno di preinnesco dello psicotraumatismo
- Trattamenti per favorire la rimozione dello psicotraumatismo (cenni di terapie spinali, presidi farmacologici naturali,…)
- Identificazione dei blocchi energetici con espressione somatica
- Tecniche di gestione dell’espressione emozionale del sintomo fisico
- Fasi e sviluppo del trattamento (contatto con il disagio, verbalizzazione, comunicazione con l’inconscio, scelta della tecnica per la gestione, elaborazione dei contenuti emersi durante il trattamento)
Docente
Il dr. Euro PIUCA, medico chirurgo, omeopata unicista, naturopata, facilitatore cranio-sacrale è docente dell’Osteopathic College di Trieste. E’ responsabile della materia “MEDICINA PSICOSOMATICA” e da anni si occupa di formazione nel campo della medicina psicosomatica e della naturopatia.