La polarità e il sistema neuroendocrino in medicina osteopatica
4-5-6 novembre 2021
Bruno Ducoux, D.O. MROF
Per Osteopati e studenti in osteopatia
A partire da A.T. Still l’osteopatia tradizionale ha sempre collegato la Vita alla materia, attraverso il movimento, e oggigiorno la scienza apre nuove vie di comprensione della nostra arte attraverso un approccio biopsicosociale.
In maniera consecutiva, partendo dal modello biomeccanico, attivo in tre dimensioni, la sua successiva integrazione con la nozione di tempo lineare induce a considerare una quarta dimensione alla quale, l’approccio alla calma biodinamica, apre a sua volta una quinta dimensione di durata, di tempo ricettivo attivo e favorevole al trattamento. Un’interfaccia di integrazione somato-sensoriale quindi avviene e si manifesta a condizione di connettere tra loro la polarità maschile e quella femminile.
Il lato maschile, attivo, si rivolge verso l’esterno, dimostra la forza visibile di un’osteopatia obiettiva e scientifica. Il lato femminile, meno dinamico ma più introspettivo, usa la potenza individuale soggettiva inerente.
La mancanza di equilibrio tra queste due polarità porta tensioni, compressioni, resistenze, dolore, quindi disturbi funzionali, fino ad arrivare alla malattia. Intrecciati, equilibrati, rivelano invece il cammino verso la salute e la felicità.
Con questa formazione, potrete migliorare la percezione, strumento principale dell’osteopata e, includendo le cinque dimensioni, potrete effettuare un trattamento osteopatico globale includendo il concetto di polarità, presente in ognuno di noi nell’ambito del campo morfodinamico, che verrà integrato con un’analisi e trattamento del sistema endocrino.
Programma
- L’Ascolto interiore, l’importanza dell’attenzione e della presenza
- Centratura, radicamento e apertura, lo Stilness
- A.T.Still: “La natura pensa prima di agire? (1898)
- La fertilità del concetto osteopatico
- Le diverse dimensioni sul cammino dell’osteopatia
- La quinta dimensione dell’osteopatia nel 21° secolo
- La nostra biografia diventa la nostra biologia attraverso la morfogenesi
- Pratica partendo dai fulcri vibratori
- Percezioni sul Sé, sessualizzazione del feto
- Il modello androgino: maschio e femmina nella società e in ciascuno. La doppia polarità
- Pratica sulle membrane fasciali ed i fluidi
- Endocrinologia e osteopatia. Endocrinologia legata alla menopausa, all’andropausa, all’anti-aging
- Connessione tra pavimento pelvico, gola e bocca
- L’apertura superiore della parte cefalica; ritorno all’embrione
- Principi di verbalizzazione e dialoghi verbali e tessutali
- Il cuore: un trattamento verso la tranquillità e la gioia
Docente
Bruno Ducoux è Osteopata D.O. MROF, membro fondatore dell’Associazione Europea di Osteopatia Pediatrica e direttore della FROP – Formazione e Ricerca in Osteopatia Pediatrica , in Francia.
Affermato nel campo dell’osteopatia perinatale e promotore di formazioni perinatali e pediatriche, e post-graduate in Europa, Nord America e Canada, in osteopatia pediatrica e integrazione somato-emozionale, Bruno Ducoux viene ad offrirci la sua preziosa trentennale esperienza professionale maturata sul campo.
Ha rivestito in passato il ruolo di membro del comitato esecutivo del WOHO (World Osteopathic Health Organisation), dell’OIA (Osteopathic International Alliance) ed è stato membro fondatore e vicepresidente dell’ Osteopathic Academy nonché redattore di Apostill.
Ha svolto innovativi lavori di ricerca sulla dinamica delle fasce in collaborazione con il Dr. Jean-Claude Guimberteau. Questa ha portato alla realizzazione dell’oramai famoso documentario “L’ostéopathie sous la peau” presentato in numerosi congressi scientifici internazionali.