Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
certificazione tuv InterCert

Certificato EN 16686:2015-07
Servizi Sanitari Osteopatici

certificazione tuv InterCert

Certificato UNI ISO 29990:2010
Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale

certificazione tuv

Certificato UNI EN ISO 9001:2015
Certificazione Internazionale del Sistema di Gestione di Qualità

Osteopathic College
  • La Scuola
    • La nostra sede
    • L’osteopatia
      • Guida sull’Osteopatia
    • Certificazioni
    • Il nostro Team
    • Open Day
  • Didattica
    • La formazione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Programmazione annuale
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Esami
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Calendario lezioni
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • OsteoPractice
  • Iscrizione
    • Modalità di iscrizione
      • Nuovo ordinamento
      • Vecchio ordinamento
    • Criteri di ammissione
  • Corsi e Postgraduate
  • Clinica Osteopatica
  • News
  • Contatti

La medicina osteopatica nei disturbi dello spettro autistico

  • Home
  • Events
  • La medicina osteopatica nei disturbi dello spettro autistico

La medicina osteopatica nei
disturbi dello spettro autistico

16 e 17 Novembre 2019

Alessandro LAURENTI D.O.

Per Osteopati e studenti in osteopatia

Le ricerche attuali mostrano l’autismo come un disturbo complesso il cui approccio terapeutico deve essere multifattoriale, integrato da diverse competenze complementari fra loro, e dalle ultime stime statunitensi, 1 bambino su 57 riceve oggigiorno una diagnosi di spettro autistico.  In tale ottica l’Osteopatia gioca un ruolo importante poiché nel corpo e attraverso di esso si manifestano molti dei disagi dei bambini.

Durante le lezioni verranno presentate le più frequenti difficoltà che si riscontrano e sarà proposto un modello osservazionale e valutativo attraverso la palpazione.

Il corso, attraverso la pratica clinica, offre la possibilità di acquisire delle nozioni specifiche, sufficienti per poter supportare le richieste terapeutiche dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Verranno altresì mostrati video di trattamenti effettuati da Alessandro Laurenti D.O.

Tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di partecipare, previa prenotazione, ad 1 giornata di clinica presso l’Istituto di Ortofonologia (IDO) di Roma, con l’equipe di terapisti e con i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico.

Programma

Sabato 16 novembre

  • 9.00- 13.00

La sensorialità e la disfunzione somatica nei bambini con DSA
Un modello di valutazione per la diagnosi palpatoria
L’approccio osteopatico nei DSA
Video e discussione

  • 14.00- 18.30

Studio delle connessioni fra le aree encefaliche e possibilità di intervento attraverso l’OMT
Implicazioni epigenetiche delle vie di connessione
Video e discussione

Domenica 17 novembre

  • 9.00-13.00

Il “tocco” nei DSA alla luce delle ultime ricerche
La scelta delle tecniche in funzione della Interocezione ed Esterocezione
OMT nei DSSA
Video e discussione

  • 14.00-18.30

Un approccio viscerale per il sistema gastrointestinale alla luce della ricerca nei DSA
La testimonianza dei genitori dei bambini con DSA dopo l’OMT
Video e discussione

Docente

Alessandro Laurenti, si è diplomato in Osteopatia nel 2008 presso la scuola C.E.R.D.O. di Roma, sua città di origine. Dal 2005 si occupa di Bambini con DSA. Ha avuto l’opportunità di visitarne circa 700 presso l’Istituto di Ortofonologia dove lavora all’interno dell’equipe del PROGETTO TARTARUGA, diretto dalla Dott.ssa Magda Di Renzo.
Relatore a diversi congressi specialistici sull’autismo, ha partecipato alla stesura del libro dal titolo: “I SIGNIFICATI DELL’AUTISMO” M. Di Renzo ed. Magi 2007.
Docente presso l’Osteopathic College di Trieste e presso la SOP Scuola di Osteopatia Pediatrica C.E.R.D.O. a Roma.


Osteopathic College logo

Via Valdirivo n. 42
34122 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Prenotazione sale corsi e convegni

AREA VISITE E CLINICHE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro Clinica

CERTIFICAZIONI

tuv austria
UNI EN ISO
9001:2015
TUEV logo
UNI ISO
29990:2010
TUEV logo
EN
16686:2015-07

I NOSTRI PARTNER

Logo AISO Logo tuttosteopatia.it
© 2020 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?