Integrazione Somato-Emozionale in Osteopatia, e al di là…
19-20-21 maggio 2022
Dott. Bruno Ducoux D.O. MROF
Per Osteopati e studenti in osteopatia
Il corpo umano è un sistema costruito e organizzato per e attorno la salute. I concetti sviluppati da A.T. Still e dai suoi successori mostrano la loro prolificità nel caotico mondo di oggi. Sotto le nostre mani intelligenti e chiaroveggenti, si manifestano dimensioni diverse. In un approccio biopsicosociale all’osteopatia, ti invito a esplorare il dominio emotivo. Connessa al cuore, l’integrazione somato-emozionale va oltre; è un accesso alla gioia, alla felicità, alla creatività!
In questo corso vengono proposti nuovi strumenti per comunicare e accogliere le risposte emergenti: la sensazione del vissuto del corpo che si aggiunge ai cinque sensi, la focalizzazione sul segmento anatomico debole, tecniche sulla dura madre, tecniche fasciali, fulcri vibratori e neutralità come inizio del trattamento. Integrazione somato-sensoriale con verbalizzazione e dialogo, approccio all’apparato circolatorio e al cuore quale completamento del trattamento e inizio di un nuovo equilibrio interiore.
Così, sotto le nostre mani, le vecchie ferite emotive, trasformate in vibrazioni, verbalizzate ed energizzate, diventano l’elemento che fertilizza il nostro terreno e rafforza il sistema immunitario verso la salute. Le forze correttive fluiscono dall’interno verso l’esterno, dal centro alle estremità in un campo vibrazionale olografico globale. La storia emozionale di un individuo, dinamica e in trasmutazione, diventa il nutrimento del suo stesso terreno organico, la sua individualità.
Al termine di questa formazione, sarai in grado di ampliare il campo delle tue percezioni, strumento principale dell’osteopata, ed effettuare un trattamento osteopatico globale che includa la dimensione emotiva e l’apertura del cuore.
Programma
- Ascolto interiore: importanza dell’attenzione e della presenza
- L’uomo in natura ai tempi del coronavirus
- Le diverse dimensioni sul percorso dell’osteopatia: principi osteopatici adattati alle emozioni
- La nostra biografia diventa la nostra biologia attraverso la morfogenesi
- Asse verticale e linea centrale; respirazione e diaframmi orizzontali
- Radicamento e assi di trattamento, fulcri vibratori
- Neutro e Immobilità dinamica
- Auto-percezione
- Il segmento indebolito e tecniche sulla dura madre
- Importanza della fascia, le fasce fluidiche, lo sviluppo membranoso
- Anatomia, fisiologia, biologia delle emozioni
- Il Rilascio Emozionale di John Upledger e altri
- Il senso del sentimento, la verbalizzazione
- Il fulcro vibrazionale, verbalizzazione e dialogo tissutale
- Il sistema circolatorio come legge fondamentale
- L’apertura del viale d’espressione
- Il cuore e la circolazione : verso la pace interiore e la gioia
- Apertura ad altre dimensioni nella totalità dell’essere.
Docente
Bruno Ducoux è Osteopata D.O. MROF, membro fondatore dell’Associazione Europea di Osteopatia Pediatrica e direttore della FROP – Formazione e Ricerca in Osteopatia Pediatrica , in Francia. Affermato nel campo dell’osteopatia perinatale e promotore di formazioni perinatali e pediatriche, e post-graduate in Europa, Nord America e Canada, in osteopatia pediatrica e integrazione somato-emozionale, Bruno Ducoux viene ad offrirci la sua preziosa trentennale esperienza professionale maturata sul campo.
Ha rivestito in passato il ruolo di membro del comitato esecutivo del WOHO (World Osteopathic Health Organisation), dell’OIA (Osteopathic International Alliance) ed è stato membro fondatore e vicepresidente dell’ Osteopathic Academy nonché redattore di Apostill.
Ha svolto innovativi lavori di ricerca sulla dinamica delle fasce in collaborazione con il Dr. Jean-Claude Guimberteau. Questa ha portato alla realizzazione dell’oramai famoso documentario “L’ostéopathie sous la peau” presentato in numerosi congressi scientifici internazionali.