Criteri di ammissione
ORDINAMENTO T2
Titoli per l’accesso alla Scuola di Osteopatia
Per l’organizzazione didattica sono stati adottati gli attuali criteri stabiliti dal Comitato Europeo di Normazione (CEN) riguardanti la formazione in Osteopatia di Tipo II, EN 16686:2015.
Il corso è strutturato ESCLUSIVAMENTE per categorie di laureati nelle professioni sanitarie in possesso di competenze specifiche pregresse.
Per accedere alla formazione dell’Osteopathic College è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO LM-41 E LM-46
Laurea in Medicina e Chirurgia LM-41
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria LM-46
CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA L/SNT1
Laurea in Scienze Infermieristiche
Laurea in Ostetricia
CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE L/SNT2
Laurea in Fisioterapia
Laurea in Terapia Occupazionale
Laurea in Logopedia
Laurea in Podologia
Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità (TNPEE)
Il corso prevede la possibilità di accreditamento ECM per la formazione continua.
Vecchio ordinamento
Tutti gli anni di corso precedenti al 2016 seguono il vecchio ordinamento a tempo parziale in 6 anni, e vi si possono iscrivere gli allievi provenienti dalle altre Scuole Nazionali ed Estere che hanno seguito i criteri didattici della formazione a tempo parziale.