Certificazioni
L’Osteopathic College ha conseguito le “Certificazioni Internazionali del Sistema di Gestione di Qualità UNI EN ISO 9001: 2015, ISO 21001:2018 e EN 16686:2015-07” per la “Progettazione, organizzazione ed erogazione di corsi di formazione ed aggiornamento in Medicina Osteopatica ed eventi di aggiornamento formativo.”
L’Osteopathic College ha ritenuto fin da subito indispensabile investire le proprie risorse nel miglioramento qualitativo continuo del proprio prodotto formativo, sviluppando nella propria realtà un Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alle Norme Internazionali e adottando una Politica per la Qualità, ovvero definendo gli indirizzi e gli obiettivi della Scuola, secondo le direttive italiane ed europee in ambito di formazione e ricerca.
Ciò garantisce agli studenti uno sviluppo della didattica e dell’organizzazione dei corsi in funzione della qualità dell’insegnamento, nel rispetto e nella sicurezza dei pazienti, e garantisce altresì una formazione in osteopatia di alto livello, per la formazione di professionisti che devono gestire quotidianamente la salute dei loro pazienti.
Si considera lo Studente al centro del processo educativo e formativo di questa scuola. La soddisfazione dei bisogni dello studente e l’orientamento allo stesso si impone da sempre come requisito fondamentale per l’Osteopathic College.
La Direzione promuove tutte le attività aventi influenza sulla qualità, intesa come misura del grado di soddisfazione delle parti interessate, e gestisce un Sistema di Gestione per la Qualità allo scopo di migliorare
sempre di più i propri servizi, fondandosi su alcuni parametri ritenuti basilari in rapporto ai seguenti obbiettivi:
- Formare professionisti Osteopati competenti in merito alla conoscenza, all’attitudine a prendere la decisione migliore e all’applicazione della metodologia in un quadro di sicurezza e soddisfazione per il paziente;
- Seguire una metodologia di insegnamento riconosciuta a livello nazionale ed internazionale e, sulla base di questa, migliorarla ed aggiornarla al fine di raggiungere l’eccellenza;
- Mantenere uno standard qualitativamente elevato conservando le iscrizioni per classe a numero chiuso;
- Collaborare con insegnanti di provata esperienza clinica e didattica, come presupposto fondamentale per l’evoluzione culturale e professionale dei nostri studenti.
Per ottenere il continuo miglioramento del prodotto offerto, la direzione analizza costantemente la qualità delle proprie risorse umane professionali e strutturali, monitorando l’insegnamento dei docenti ed il grado di apprendimento e di gradimento dei discenti. Lo stato di raggiungimento degli obiettivi per la qualità è monitorato attraverso la sorveglianza dell’andamento di opportuni indicatori di prestazione per essi definiti.
La direzione si è quindi impegnata a compiere una netta e chiara opzione in favore della qualità organizzativa, didattica e tutoriale della formazione, puntando ad una costante crescita del servizio offerto, coincidente col miglior sapere professionale che si può fornire agli studenti.

Certificato ISO 21001:2018 n. 18-J-0200067-MTIC
Sistema di Gestione delle Organizzazioni Educative

Certificato EN 16686:2015-07 n. 18-J5-0200067-TIC
Servizi Sanitari Osteopatici