Area Riservata Studenti
Prenotazione visite Dott. Roberto Pagliaro DO, DPT
Skip to content
Osteopathic College
Osteopathic College
  • L’osteopatia
    • Guida sull’Osteopatia
  • News
  • Contatti

Accademia di Terapia Manuale Integrata

  • Home
  • Accademia di Terapia Manuale Integrata

L’ Accademia di Terapia Manuale Integrata

L’Accademia di Terapia Manuale Integrata non è una scuola di medicina, non una scuola di osteopatia o fisioterapia, ma una scuola che accoglie le mani, le menti e lo spirito di coloro che studiano e applicano la terapia manuale integrata quale metodo di ripristino della salute e dell’equilibrio psicofisico all’essere umano.

Il progetto nasce dalla necessità di una chiara diffusione, e non mistificazione, della terapia manuale nel campo dell’Osteopatia, della Posturologia e della Terapia Cranio-Sacrale all’interno del vasto gruppo di professionisti medici e sanitari che desiderano applicarla e diffonderla in campo clinico, ambulatoriale o ospedaliero che sia.

Il percorso formativo consta di tre Master, non universitari, indipendenti e non consecutivi, che permettono di acquisire le basi fondamentali di trattamento ai diversi livelli del nostro organismo.

I Master, ognuno costituito da sei seminari, sono:

  • Master in “Trattamento manuale del Sistema Strutturale e Posturologia Clinica”
  • Master in “Trattamento manuale del Sistema Viscerale, PNEI e Alimentazione”
  • Master in “Trattamento manuale del Sistema Cranio-Sacrale”

Ciascun seminario dello specifico Master è di tre giornate in presenza, costituite da:

          1° e 6° seminario:

  • 24 ore di pratica intensiva presso l’Accademia
    Venerdì, Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

          dal 2° al 5° seminario:

  • video-lezioni tematiche (asincrone caricate su piattaforma dedicata)
  • 20 ore di pratica intensiva presso l’Accademia
    Venerdì: 14:00 – 18:00
    Sabato e Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Ogni Master prevede l’accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina) per la formazione continua con l’erogazione di nr. 50 crediti a fine percorso.

Le lezioni sono prevalentemente pratiche, con l’obiettivo che le tecniche acquisite durante i seminari siano applicabili sin da subito dai discenti nella personale pratica professionale.

La formazione acquisita complessivamente con i tre Master permetterà la frequenza di corsi postgraduate e di specializzazione in vari campi di applicazione della terapia manuale come il neonatale e pediatrico, l’odontoiatrico, il neurovegetativo e il neuroendocrino, la terapia manuale in campo sportivo e postchirurgico.
Oltre alla formazione di base, l’Accademia offre anche corsi avanzati nel campo della rieducazione funzionale, della dietetica e dell’alimentazione, della medicina complementare come la fitoterapia e la medicina tradizionale cinese, corsi esperienziali atti allo sviluppo delle singole capacità personali dal punto di vista clinico, diagnostico e terapeutico per ottimizzare il proprio intervento nel campo della terapia manuale.

I Master, indipendenti tra loro, avranno la seguente programmazione:

  • 1° Master in “Trattamento manuale del Sistema Strutturale e Posturologia Clinica”: da febbraio a luglio 2022
  • 2° Master in “Trattamento manuale del Sistema Viscerale, PNEI e Alimentazione”: da marzo a luglio 2022
  • 3° Master in “Trattamento manuale del Sistema Cranio-Sacrale”: da aprile 2023 a novembre 2023

Sono previste classi con un massimo di 20 allievi, a numero chiuso, in maniera da assicurare uno standard qualitativamente elevato per quanto riguarda l’insegnamento, il controllo qualitativo delle tecniche insegnate e apprese dallo studente,  e la collaborazione con lo stesso, al fine di garantire la miglior evoluzione negli studi e nella professione.

L’Accademia di Terapia Manuale Integrata è un centro didattico polifunzionale inserito nel palazzo d’epoca Talenti dei primi del ‘900. Gli ambienti recentemente rinnovati, con gli elementi decorativi e gli infissi originali mantenuti intatti, creano un perfetto connubio tra passato e presente, che permette di restituire quell’atmosfera e quella realtà storica che distinguono la città di Trieste.

La struttura, a norma di sicurezza per attività scolastiche, è progettata per garantire una didattica ottimale, con aule, una segreteria organizzativa con personale multilingue e una biblioteca, per offrire la migliore e completa formazione direttamente presso la nostra sede.

Situata in posizione strategica

a pochi passi dal centro storico e dalla Stazione Ferroviaria, è circondata dai principali alberghi cittadini nonché da ristoranti e bar per colazioni e coffee break. Ampi parcheggi a pagamento, inoltre, sono disponibili nelle vicinanze, e le fermate degli autobus sono adiacenti alla struttura.

In auto
Autostrada A4 Venezia-Trieste (Km 10)

In treno
Stazione Centrale di Trieste (Km 0,5)

In aereo
Dall’Air Terminal Aeroporto FVG – Trieste Ronchi dei Legionari (Km 30)

Aule per la Formazione e
la Pratica Clinica

La scuola è all’avanguardia nel campo della formazione con aule, di varie dimensioni, flessibili e attrezzate per garantire una didattica ottimale e completa nell’ambito della formazione e della pratica clinica.

Immerse nella luce naturale, le aule sono dotate di tecnologie moderne in grado di favorire tanto l’insegnamento quanto l’apprendimento come videoproiettori, schermi a scomparsa, computer, lavagne a fogli mobili, document camera, impianto audio amplificato con microfono, lettini da trattamento regolabili in altezza e modelli anatomici per l’insegnamento delle materie teoriche e pratiche.

La Biblioteca

I nostri iscritti dispongono di una biblioteca fornita di riviste biomediche e testi specializzati in ambito medico, fisioterapico, riabilitativo, osteopatico e affini, con postazione dedicata per la consultazione e la ricerca.

Osteopathic College logo

Via Beccaria, 8
34133 Trieste (TS)
Friuli Venezia Giulia
Tel: +39 040 3721457

Utility

Libri e pubblicazioni

Privacy Policy

Cookie Policy

AREA VISITE

area visite osteopatiche

Dott. Roberto Pagliaro

© 2022 Osteopathic College S.r.l. - Società Unipersonale - C.F./P.IVA 01195400328 | Privacy - Cookie
Looking for Something?